Quando Dio chiama. I gesuiti e le missioni nelle Indie (1560-1960) XR9010

Quando Dio chiama. I gesuiti e le missioni nelle Indie (1560-1960) XR9010

Libri / Religione e spiritualità / Argomenti d'interesse generale / Storia delle religioni
USD 16 In stock
$16.00 $36.00 44% OFF Promotion 1 Day Only
Rated 4.9/5, 40 Reviews

Main Features & Information

Quando Dio chiama. I gesuiti e le missioni nelle Indie (1560-1960) XR9010

Le indipetae (da Indias petentes) sono le lettere che i gesuiti europei inviavano al loro Superiore Generale per chiedere di partire per le missioni d'oltremare, le «Indie». Conservate negli archivi della Compagnia di Gesù, sono oltre 24.000, scritte tra il 1560 e il 1960, e sono nello stesso tempo lettere amministrative e spirituali, pubbliche e private. I giovani gesuiti cercavano di convincere il Superiore che Dio li aveva chiamati due volte: prima ad abbandonare il mondo, per entrare nell'ordine, e poi a lasciare le loro città e attraversare l'oceano, per dedicarsi alle missioni nelle terre lontane. A partire da queste lettere Emanuele Colombo compone una storia globale della vocazione, delle suggestioni culturali che l'hanno sorretta, dei sogni e dell'immaginario che l'hanno alimentata. Il libro si conclude nel Novecento quando, dopo quattrocento anni, la consuetudine di scrivere indipetae cominciò a declinare.

Quando Dio chiama. I gesuiti e le missioni nelle Indie (1560-1960) XR9010